Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Dirigenti in Sicilia
Riferimenti normativi: Il D.Lgs. 81/08 comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 e l'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplinano l'obbligato della formazione di tutti i lavoratori da parte del responsabile aziendale, dirigenti inclusi.(art. 18 - obblighi del datore di lavoro - art. 36 e 37 – formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti).
Destinatari: Il corso di formazione obbligatoria Dirigenti, D.Lgs. 81/08, Art. 37, Accordo Stato Regioni 21-12-2011, intende rivolgersi a tutti i soggetti lavoratori, di ciascun settore, ordine e grado, impegnati nello svolgimento del ruolo Dirigente all'interno delle diverse tipologie di aziende, pubbliche o private di riferimento.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Dirigenti | 16 | 270,00€ | ||
Agg Dirigenti | 6 | 140,00€ | ||
Agg Covid-19 Dirigenti 2h | 2 | 80,00€ | ||
Agg Covid-19 Dirigenti 4h | 4 | 120,00€ |
Il Datore di Lavoro in Sicilia ha la possibilità di scegliere fra tre modalità di erogazione: Corso Dirigenti in aula - Corso Dirigenti in videoconferenza - Corso Dirigenti in e-learning
Finalità del corso: L'attività formativa Dirigenti intende perseguire tramite l'ausilio di un approccio interattivo ed un personale docente esperto, un apprendimento semplificato e qualificato relativamente alle nozioni e procedure, in attinenza a quanto stabilito dalla normativa in vigore, adempiendo all'obbligo formativo previsto.
Metodologia: L'iter Dirigenti si articola in moduli didattici dissimili che verteranno su aspetti giuridici e tecnici, erogati da una docenza preparata e disponibile; il percorso formativo lascerà ampia libertà di scelta ai partecipanti i quali potranno formarsi in aula o direttamente al proprio domicilio in E-learning, on-line ed in videoconferenza.
Registro presenze: L'iscritto apporrà la propria firma e redigerà l'apposito documento quotidianamente, indicando la propria presenza; la documentazione registrata sarà archiviata e certificherà il percorso intrapreso. Differente modalità di monitoraggio attiene al partecipante iscritto in formazione a distanza: la procedura dell'autenticazione.
Durata dei corsi: Il Corso di formazione Dirigenti consta di 8 ore formative complessive, il Corso di Aggiornamento Dirigenti consta di 6 ore formative complessive con un'estensione equivalente alla minima sancita da normativa.
Assenze: Il partecipante potrà assentarsi solo in una percentuale definita, il 10%, stabilita dalla normativa vigente in materia; la frequenza si intende obbligatoria al 90% del monte ore totale e soglia inferiore non consente il rilascio dell'attestato, determinando la frequenza ad un nuovo corso Dirigente e conseguente test finale.
Docenti: Il formatore affronterà le nozioni con un approccio interattivo, promuovendo la partecipazione dei corsisti, interagendo e dibattendo; vanta esperienza pluriennale in materia ed apporterà una chiarificazione relativamente agli argomenti trattati permettendo una maggior comprensione. Ciascun partecipante potrà redigere un formulario di valutazione fornito, atto a raccogliere giudizi ed opinioni sul percorso formativo ormai concluso.
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà rilasciato a tutti i partecipanti poiche incluso nel pacchetto di adesione al corso; dapprima approfondito in aula o in E-learning, poi spedito elettronicamente alla casella di posta; il medesimo indirizzo sarà riferimento anche per eventuali invii relativi alla normativa vigente.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento si rivelano necessarie al fine di assicurare l'adeguata preparazione al personale operante con tale qualifica; comprenderanno quesititi in modalità multiple choice, discussioni/dibattiti su esempi reali, problem solving.
Attestati: Il coronamento del percorso formativo Dirigenti è correlato alla consegna del relativo attestato al partecipante, valido a tutti gli effetti di legge ed atto a permettere l'esercizio del ruolo suddetto con sicurezza e responsabilità
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.