Contattaci
Dove Siamo
Formazione Sicilia
Passo Armando Vezzelli 4/1, 16132 - Genova
010 0994500 - 010 0994501
Fax:
010 2515075
LIBERATORIA PER I CORSI USUFRUITI IN MODALITÁ VIDEOCONFERENZA
A. RIFERIMENTI NORMATIVI ED INFORMATIVA
1) La formazione in videoconferenza, sulla base di quanto esplicitato nell’Accordo Conferenza Stato regioni del 25 luglio 2012 e riconsiderato nella risposta all’Interpello n. 12/2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è da ritenersi una modalità di formazione distinta da quella definita invece E-learning ed equiparabile a tutti gli effetti alla formazione frontale in aula ovvero in presenza.
L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 25 Luglio 2012 cita espressamente: ”Quanto, infine alle verifiche di apprendimento, la previsione relativa alla verifica finale in presenza deve essere intesa che non sia possibile la verifica del completamento del percorso in modalità telematica cosa, invece, espressamente consentita per (eventuali) verifiche intermedie ma in presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza…”
2) Pertanto, quanto esplicitato nelle fonti citate è da Gruppo Alta Formazione Srl interpretato e ritenuto sufficiente per stabilire: una differenza tra formazione in modalità e-learning e formazione in modalità video-conferenza; considerare la modalità videoconferenza alla stregua della formazione in presenza.
B. CONDIZIONI GENERALI
1. STRUMENTAZIONE INFORMATICA RICHIESTA
Per poter partecipare al corso in videoconferenza il corsista avrà bisogno di un PC dotato di casse o auricolari, webcam e microfono. Deve essere garantita una connessione internet stabile.
Alcuni giorni prima dell’inizio del corso il discente sarà invitato a collegarsi alla nostra piattaforma informatica in modo da poter eseguire un test di funzionamento e ricevere eventuali istruzioni. Con il primo collegamento alla piattaforma verranno segnalati, direttamente dal sistema, eventuali installazioni o aggiornamenti necessari per il corretto funzionamento della piattaforma stessa.
2. VERIFICA DELL’EFFICIENZA DELLA PIATTAFORMA E DELLA EFFICACIA DELLA MODALITA’ DI EROGAZIONE
Se il test di funzionamento risulterà per entrambe le parti (Allievo/Datore di Lavoro e Gruppo Alta Formazione) soddisfacente sia sotto l’aspetto video/audio che dell’interattività tra docente ed allievo e si riterrà pertanto garantita l'efficacia e l'efficienza della modalità videoconferenza, l'allievo potrà partecipare al corso.
Eventuali rimborsi ed indennizzi sono previsti esclusivamente per inefficienze imputabili a Gruppo Alta Formazione, ogni altro disservizio o malfunzionamento attribuibile al corsista non sarà, di conseguenza, oggetto di risarcimento.
3. EROGAZIONE DEL CORSO
Prima di inizio corso verrà inviato al corsista, via email, il Registro che dovrà essere stampato e firmato nella parte relativa alle presenze (previo controllo dei dati riportati). A seguire verrà inviato al discente il link per il collegamento all’aula virtuale che sarà collegata in tempo reale all’aula fisica in presenza.
Durante tutta la durata del corso l'allievo potrà interagire con l’aula fisica e con gli altri discenti presenti in videoconferenza e sarà supportato dallo staff tecnico qualora ne ravvisasse la necessità.
4. MATERIALE DIDATTICO
La piattaforma che l'allievo utilizzerà per collegarsi, permette di scaricare direttamente le slides, tutto il materiale didattico e qualsiasi altro documento implementato sul momento dai docenti ritenuto necessario per la didattica del corso.
5. RICONOSCIMENTO DELL’ALLIEVO
Ad inizio corso verrà chiesto al discente di mostrare il proprio documento di identità per il riconoscimento coprendo i dati sensibili e lasciando a vista nome, cognome e ufficio rilasciante.
6.CONFERMA DELLA SOCIETA'/ALLIEVO DI PRESA VISIONE DELL'INFORMATIVA AI SENSI DEL Reg. Eu. 679/2016 e del Dlgs. 101/2018 E LIBERATORIA E AUTORIZZAZIONE REGISTRAZIONE AUDIO/VIDEO.
Prima dell'inizio dell'attività formativa in videoconferenza e dell'attivazione della registrazione audio video della stessa la società/allievo dovranno aver letto l'Informativa sulla Privacy e aver dato il consenso. La Società lo farà al momento dell'iscrizione dell'allievo mentre l'Allievo lo farà prima dell'inizio del corso attraverso un link inviato dal nostro Supporto Tecnico durante la prova di collegamento.
7. VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO
Prima del termine del corso sarà caricato sulla piattaforma il test di verifica di apprendimento che gli allievi dovranno svolgere in simultanea rimanendo nella propria postazione. Il test sarà a risposta multipla, bisognerà quindi scegliere solo una risposta sulle tre indicate. L’idoneità al corso è subordinata al superamento positivo di almeno il 70% delle domande. In caso di non superamento l’allievo dovrà integrare la lezione con un colloquio diretto con il docente atto a rivedere e rielaborare i contenuti sulle risposte non corrette.
8. VALUTAZIONE DEL CORSO E DELLA DOCENZA
Al superamento del test l'allievo sarà invitato ad esprimere il suo gradimento al corso attraverso un questionario presente sulla piattaforma.
9. DOCUMENTAZIONE
Al termine del corso il registro firmato dovrà essere inviato in originale via posta alla nostra sede operativa sita in Genova, 16132, Passo Vezzelli 4/1 oppure spedite tramite posta certificata al seguente indirizzo PEC: gruppoaltaformazione@legalmail.it.
Ricevere tale materiale è per noi condizione necessaria per l'emissione dell'attestato. In mancanza dei tali documenti, non potremo produrre la certificazione di frequenza ed idoneità.
Una volta ricevuti i documenti e previo superamento della verifica di idoneità, verrà emesso valido attestato, che verrà spedito come da preferenza indicata nella scheda d’iscrizione.
10. RIMBORSI
Eventuali rimborsi ed indennizzi sono previsti esclusivamente per inefficienze ed inabilità imputabili a Gruppo Alta Formazione, ogni altro disservizio o malfunzionamento attribuibile al corsista e ai propri strumenti, utilizzati a fruizione della piattaforma, non sarà, di conseguenza, oggetto di risarcimento.
11. DIVIETO DI REGISTRAZIONE E UTILIZZO IMPROPRIO DELLE VIDEO-LEZIONI E DEL MATERIALE DIDATTICO
E' fatto espresso divieto di effettuare qualsiasi forma di registrazione audiovisiva delle video-lezioni e di divulgazione e commercializzazione delle video-lezioni medesime e del materiale fornito, al di fuori dell'impiego intrinsecamente connesso all'uso didattico finalizzato al proprio apprendimento.
E' inoltre fatto espresso divieto di utilizzare le informazioni riservate, formative e personali, relative ai singoli corsisti ed Aziende partecipanti, recepite durante le video-lezioni. Il corsista è ritenuto legalmente responsabile per ogni uso illegittimo dei dati appresi come sopra specificato.
12. REGISTRAZIONE AUDIO/VIDEO DEL CORSO IN MODALITÁ VIDEOCONFERENZA
Per tutta la durata del corso verranno effettuate le dovute registrazioni audio/video ai soli fini dell’attestazione di avvenuta formazione nei tempi e metodi di cui alla normativa di riferimento.
13. “LIBERATORIA E AUTORIZZAZIONE REGISTRAZIONE AUDIO/VIDEO”
la richiedente e/o l'allievo AUTORIZZANO Gruppo Alta Formazione Srl ad effettuare le dovute registrazioni audio/video per tutta la durata del corso in modalità videoconferenza ai soli fini dell’attestazione di avvenuta formazione nei tempi e metodi di cui alla normativa di riferimento.