Calendario completo
DPCM 04/03/20 COVID-19
Escavatori in Sicilia
Riferimenti normativi: Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs 106/09) e l'All. IX - Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.
Destinatari: Intendiamo rivolgerci ai lavoratori che eseguono lavorazioni che riguardano movimentazioni di terra, esercitando la mansione di Escavatorista a fune, debbano essere informati e formati relativamente alla procedure corrette ed ai rischi connessi all'utilizzo del mezzo d'opera Escavatore a fune;
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Escavatore idraulico + pala + terna | 16 | 650,00€ | ||
Escavatore idraulico | 10 | 350,00€ | ||
Escavatore a fune | 10 | 350,00€ | ||
Agg Escavatori | 4 | 150,00€ |
Finalità del corso: Il percorso formativo si prefigge il raggiungimento di una formazione completa ma comprensibile, qualificata e condotta dal nostro esperto corpo docente, atta a garantire l'acquisizione delle competenze tecniche operative atte a permettere lo svolgimento del ruolo di Addetto all'Escavatore a fune in sicurezza e responsabilità
Metodologia: L'attività formativa Escavatore a fune comprenderà moduli didattici di tipo giuridico e normativo, comprensivi di esercitazione pratica in un'area sicura ed attrezzata a preservare l'incolumità degli escavatoristi. A disposizione l'aula esterna e/o interna alla nostra struttura, l' E-learning, tramite videoterminale e connessione internet, la videoconferenza.
Registro presenze: Ciascun allievo dovrà registrare la propria presenza quotidianamente, apponendo la propria firma sul documento registro presenze, in tal modo sarà possibile monitorare la partecipazione all'iter. Tale procedura è attinente alla sola formazione in aula, sostituita per quanto concerne alla formazione on-line dalle indicazioni a video.
Durata dei corsi: Il corso di formazione professionale qualificante l'Escavatorista a fune consta di 10 ore di formazione complessive; un'estensione da intendersi equivalente alla durata minima indicata dalle disposizioni normative vigenti.
Assenze: La partecipazione alla proposta formativa Escavatore a fune prevede una frequenza minima, secondo quanto stabilito dalla normativa, da intendersi pari o superiore al 90%, conseguentemente le assenze consentite saranno pari al 10%. Non sarà possibile superare tale limite ed in tal caso occorrerà ripetere l'intero percorso formativo.
Docenti: Il personale docente erogherà i contenuti didattici attenendosi a quanto legiferato, in aula ed in formazione a distanza, FAD. L'approccio interattivo, alla base della didattica, permetterà l'apprendimento intuitivo e semplificato di quanto argomentato e solleciterà l'interesse dei corsisti mantenendo costante il livello di attenzione.
Materiale didattico: Il materiale didattico è accluso con l'adesione all'attività formativa Escavatore a fune, presentato in aula, verrà poi inviato alla casella di posta elettronica personale, comunicata dall'allievo o dall'azienda ed inserita sulla scheda anagrafica. Anche gli eventuali aggiornamenti relativi alla normativa di riferimento verranno poi successivamente inoltrati nel medesimo modo.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: All'interno del percorso didattico Escavatore a fune, il corsista si interfaccerà con verifiche di apprendimento, mediante l'ausilio di differenti modalità quali, ad esempio, i quesiti a risposta multipla, le discussioni attinenti all'esperienza di ciascuno, le esercitazioni pratiche/lavori di gruppo.
Attestati: Al concludersi del corso di formazione professionale per Escavatorista a fune, gli allievi potranno ottenere l'attestato di partecipazione ed idoneità, naturalmente previo accertamento della stessa e della presenza nel limite sopraindicato. Tale attestato, validamente riconosciuto, permetterà l'operare del soggetto in responsabilità e sicurezza.
Video Conferenza
Vorresti provare i nostri corsi in modalità VideoConferenza?
Vedi qui >>> le date delle lezioni disponibili
oppure
Corsi E-learning
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.
Attenzione!
Corso obbligatorio per gli addetti alla conduzione attrezzature.